
Parametri per donna
- 1 Circonferenza seno
Prendere con un metro l'esatta misura della circonferenza nel punto più ampio .
- 2 Girovita
Usare un metro per la misurazione, aggiungendo 1-2 cm al risultato.
- 3 Fianchi
La misurazione va presa all'altezza della parte più sporgente.
- 4 Lunghezza
Prendere la lunghezza della gamba partendo dal fianco e arrivando a terra.

Parametri per uomo
- 1 Altezza
Altezza dalla cima della testa a terra.
- 2 Circonferenza torace
Con il metro misurate la circonferenza nella parte più ampia.
- 3 Girovita
Usare un metro per la misurazione, aggiungendo 1-2 cm al risultato.
- 4 Lunghezza gamba
Prendere la lunghezza della gamba partendo dal fianco e arrivando a terra.

Parametri per bambini
- 1 Altezza
Altezza dalla cima della testa a terra.
- 2 Girovita
Usare un metro per la misurazione, aggiungendo 1-2 cm al risultato.
- 3 Fianchi
La misurazione va presa all'altezza della parte più sporgente.
- 4 Lunghezza gamba
Prendere la lunghezza della gamba partendo dal fianco e arrivando a terra.

La giusta misurazione del piede
- 1 Prendere un foglio di carta e una matita
- 2 Appoggiate il piede sul foglio e fate un segno in punta e al tallone.
- 3 Fate la stessa cosa con
l'altro piede.
Solo in rari casi i piedi hanno la stessa misura. Se già conoscete il vostro piede più grande, prendete solo questa misure.
- 4 Misurate la distanza tra i
due segni sul foglio.
Le tabelle sottostanti traducono la lunghezza nelle varie misure.

Come misurare la mano
- 1 Misurare la circonferenza in cm
Misurare la circonferenza in cm. Le tabelle sottostanti traducono la circonferenza nelle varie misure.

La misura corretta del telaio
La scelta della corretta misura del telaio è fondamentale per le
giuste dimensioni di una bicicletta: l’altezza del corpo e
l’altezza del cavallo del ciclista determinano i dati di base
per il calcolo. Non esiste una misura universale del telaio per
ogni ciclista. I diversi tipi di biciclette esigono, a causa
delle specifiche modalità d'impiego e delle particolari
geometrie del telaio, rapporti diversi tra la dimensione del
corpo del ciclista e la misura del telaio. Si consiglia pertanto
di utilizzare il nostro „calcolatore della misura del telaio“,
che consente di determinare la corretta misura del telaio per i
più comuni tipi di biciclette. La misura e l'altezza di un
telaio può essere calcolata con la distanza tra il centro
dell'asse dei pedali e la parte superiore del tubo verticale,
nel punto in cui si collega il gambo della sella (si veda
l'illustrazione).

Mountain-Bike | |
Biciclette da cittá/trekking | |
Biciclette da corsa | |
Biciclette da triathlon |
La misura corretta delle bici da bambinoA differenza delle biciclette per adulti, nel caso delle bici per bambini non si deve scegliere una diversa misura del telaio, ma semplicemente la dimensione della ruota (il diametro in pollici). A seconda delle dimensioni del bambino, consigliamo una misura specifica della ruota (si veda la tabella). Si prega di prestare attenzione, nella scelta della misura, al fatto che il bambino possa tenere la bici da solo ed in modo sicuro - deve essere almeno in grado di raggiungere il pavimento con tutta la punta dei piedi.
|